Anche quest’anno, grazie al Reg. UE 1308/2013 “Programma Regionale di miglioramento della produzione e commercializzazione del miele per la campagna apistica 2016/2017 – Azione D3”, è possibile effettuare le analisi sul miele e sui prodotti dell’alveare presso il Centro Agrochimico dell’ASSAM di Jesi, in via Roncaglia 20, usufruendo del contributo pari all’80%; in pratica il produttore paga all’ASSAM il 20% del costo complessivo dell’analisi.
I prezzi che trovate sul tariffario sono IVA esclusa ma da scontare dell’80% se siete produttori marchigiani e regolarmente iscritti all’Anagrafe Apistica Nazionale (codice rilasciato dal servizio veterinario dell’ASUR).
inoltre quest’anno hanno accreditato il seguente gruppo di acaricidi contaminanti del miele:
Coumaphos (perizin: non è più in commercio)
Chlorfenvinphos (birlane, non autorizzato sia in apicoltura che in agricoltura)
Bromopropilato (non autorizzato in apicoltura)
Amitraz (apivar, apitraz)
Cymiazole (apitol, non è più in commercio)
Fluvalinate-Tau (apistan)
Le determinazioni che il laboratorio non effettua, quali le multi residuali su cera, polline, propoli e gelatina reale, qualora il produttore ne faccia esplicita richiesta, vengono subappaltate affidandole a laboratori accreditati.
Per qualsiasi dubbio e/o consigli sulle analisi da effettuare potete tranquillamente contattare la Dott.ssa Stefano via mail o allo 071808414.
Moduli per la spedizione dei campioni e Tariffario