AZIONE B3: Attrezzatura varia (solo arnie antivarroa D.B., dissuasori acustici, sublimatori e bilance ) Spesa massima ammissibile per : € 100,00 IVA esclusa con le seguenti caratteristiche: stanziali anti varroa, a 10-12 favi D.B., con fondo mobile a rete, complete di melario e telaini, verniciate. € 200,00 IVA esclusa: dissuasore acustico per la prevenzione dei danni agli apiari causati dal Gruccione (max 1 per azienda) . € 400.00 IVA esclusa: Sublimatore per acido ossalico per trattamenti anti varroa. (max 1 per azienda) € 400,00 IVA esclusa : bilancia singola o doppia per arnie (max 2 per azienda). Beneficiari: apicoltori singoli o associati già detentori al momento della presentazione della domanda di almeno 20 arnie e che debbono risultare in Banca Dati Apistica (BDA). Finanziamento pubblico disponibile: € 33.500,00 Contributo: pari al 60% della spesa ammissibile. Spesa ammissibile: € 55.833,33 . Priorità: A) giovani apicoltori, sotto i 40 anni, che sono imprenditori agricoli professionali (IAP); B) giovani apicoltori sotto i 40 anni in possesso di attestato di partecipazione ad un corso di formazione per apicoltori di 2° livello. Sia la condizione di cui alla lettera A) che la condizione di cui alla lettera B) dovranno essere dimostrate all’atto della presentazione della domanda. C) altri apicoltori. A parità di priorità avrà la preferenza l’apicoltore più giovane. Tutti gli apicoltori beneficiari dovranno essere iscritti alla Banca Dati Apistica (BDA) ed aver ottemperato al censimento degli alveari con scadenza 31/12/2020. REGIONE MARCHE SERVIZIO POLITICHE AGROALIMENTARI Potranno essere finanziate da un minimo di 20 ad un massimo di 50 arnie per beneficiario e max n. uno dissuasore acustico, n. sublimatore e n. 2 bilance per azienda; non potranno presentare richiesta di contributo coloro che sono stati oggetto di contributo con la presente sottomisura nelle 2 campagne precedenti o hanno rinunciato al contributo non per gravi motivi . Documentazione da produrre con la richiesta di contributo: n. 3 diversi preventivi di spesa sottoscritti dal fornitore, con relazione giustificativa della scelta tecnico economica di uno dei tre, documentazione atta a dimostrare le priorità richieste. A rendiconto dovrà quindi essere prodotta la seguente documentazione : Copia delle fatture quietanzate (copia delle contabili dei pagamenti effettuati, con lettera liberatoria. Non sono ammessi pagamenti in contanti); I materiali, le attrezzature e le apparecchiature il cui utilizzo non si esaurisce entro l’arco di un anno dalla data di effettiva acquisizione e che non sono identificabili da un numero di matricola, devono essere identificate con un contrassegna indelebile e non asportabile (marchio a fuoco, vernice indelebile, ecc.) che riporti l’anno del finanziamento (aa), il codice ISTAT della provincia di appartenenza (041 PU, 042 AN, 043 MC, 109 FM, 044 AP) ed un codice che identifichi in modo univoco l’azienda (codice aziendale rilasciato dalla ASL per la BDA) Procedimento: a carico delle Strutture Decentrate Agricoltura Provinciali (verifica delle spese) e della a carico della “PF Agricoltura a basso impatto, Zootecnia e SDA Pesaro” (redazione graduatoria, impegni ed atti di liquidazione).