3 Marzo 2015/Notizie soci

COMUNICAZIONE IN MERITO ALL’ANAGRAFE APISTICA NAZIONALE

IMPORTANTE TUTTI gli apicoltori – sia per “autoconsumo”, sia “produttori primari” che “post primari” – sono invitati (qualora non siano già stati contattati) a recarsi quanto prima (dietro appuntamento) presso i Servizi Veterinari dell’ASUR competente per territorio per regolarizzare la propria posizione anagrafica e per tutte le informazioni relative ad anagrafe e produzioni.   …

2 Marzo 2015/Notizie soci

CORSO DI APICOLTURA SECONDO LIVELLO

L’A.S.S.A.M. – Agenzia Servizi Settore Agroalimentare Marche organizza un corso di apicoltura di secondo livello. Tale corso è rivolto sia ad apicoltori regolarmente iscritti ai consorzi apistici, sia a coadiuvanti aziendali, ed ha come obiettivo quello di fornire loro gli strumenti tecnici per aumentare le conoscenze nel settore e migliorare la qualità delle produzioni. Il […]

19 Gennaio 2015/Notizie soci

PROGETTO BEE-NET

 Incontri relativi al progetto Beenet: Il primo il 26 febbraio dalle ore 9,30 presso la sede centrale dell’ASSAM (Osimo stazione, via dell’Industria 1, primo piano), a cura dell’Università di Bologna (facoltà di agraria) Argomento: presentazione risultati progetto Beenet relativi alla moria di api sulle coltivazioni di girasole e piano d’azione per il 2015 L’altro il […]

17 Gennaio 2015/Notizie soci

CORSO DI INTRODUZIONE ALL’ANALISI SENSORIALE DEL MIELE

L’ASSAM organizza il corso di Introduzione all’ Analisi Sensoriale del Miele che si terrà presso la Pasticceria Pandora, in via Pontemetauro 14, Montemaggiore al Metauro (PU) nei seguenti giorni: 21-22-28 febbraio e 1 marzo (tot 30 ore) Orario: 9-13, 14,30-18 Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 17 Febbraio Costo 100 euro In allegato la Scheda […]

3 Settembre 2014/Notizie soci

INTRODUZIONE ALL’ANALISI SENSORIALE DEL MIELE

A settembre partirà il corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele organizzato dall’ASSAM. Il corso si svolgerà a Macerata,  presso la civica enoteca maceratese, nei seguenti finesettimana:                                                           […]

12 Febbraio 2014/Notizie soci

APIMARCHE 2014

ALVARO CARAMANTI PRESIDENTE DEL  CONSORZIO APISTICO PROVINCIALE: “APIMARCHE 2014?  FINALMENTE UN RITORNO ALLE ORIGINI” Montelupone. Archiviata l’edizione 2014 di Apimarche, incontriamo Alvaro Caramanti, presidente del Consorzio Apistico della Provincia di Macerata. Chiediamo un suo giudizio sulla due giorni di Apimarche ‘14. -E’ finalmente un ritorno alle origini – ci risponde – All’iniz …

30 Ottobre 2013/Notizie soci

ETICHETTATURA del MIELE

Per produrre etichette conformi a leggi e regolamentivigenti, evitando eventuali sanzioni anche pesanti, la Regine Marche in collaborazione con l’ASSAM, il CRA API e l’Azienda ULSS 22 della Regione Veneto, ha edito una guida che si propone di fornire agli opertori del settore apistico un utile strumento di lavoro.   riportiamo di sguito la versione scaricabile etichette_miele.pdf0 …

27 Giugno 2013/Notizie soci

Legge 313/04 “Investimenti nelle Aziende Apistiche” 2014

Anche quest’anno la Regione Marche ha predisposto un nuovo bando, che vi allego, di cui alla legge 313/04   “ investimenti nelle aziende apistiche ” .            E’ sostanzialmente identico al precedente, e la scadenza delle domande è prevista per il 20 maggio 2014 , onde poter impegnare i fondi entro l’anno. Le domande dovranno essere spedite […]

13 Febbraio 2013/Notizie soci

“SPIA”- Segnalazione di spopolamenti e morie

Nell’ambito del progetto BEE-NET è stato attivato un servizio per la segnalazione di eventi di spopolamento e morie di api. Il servizio denominato SPIA (Squadra di Pronto Intervento Apistico) è sempre attivo e si avvale di una rete di tecnici e veterinari e le segnalazioni possono essere fatte telefonicamente, c’è un numero dedicato, via fax o per e-mail […]